Che il fumo sia dannoso per la salute è cosa risaputa da tempo. Infatti le conseguenze del fumo non si ripercuotono solo sui polmoni, bensì su tutto il nostro organismo compresa la pelle che con il passare degli anni comincia a risentirne visibilmente.
I danni del fumo sulla pelle riguardano maggiormente le donne, più predisposte alle rughe rispetto agli uomini , anche grazie all’uso di cosmetici alle volte aggressivi e responsabili dell’invecchiamento precoce. Per le donne sapere che il fumo invecchia la pelle potrebbe essere un motivo più che valido per iniziare ad intraprendere un percorso per smettere di fumare e liberarsi una volta per tutte del fumo .
Il fumo e l’aspetto della pelle delle fumatrici
Il fumo dunque è uno dei nemici peggiori della pelle subito seguito da abbronzanti senza protezione solare e cosmetici aggressivi. Con il fumo la pelle assume un aspetto che i dermatologi ben conoscono, tanto da definire “smokers face” gli individui dipendenti dal fumo di sigaretta.
Infatti la pelle aggredita dal fumo diviene pallida, priva di radiosità ed elasticità . in molti casi il fumo comporta anche una antiestetica secchezza della pelle e la comparsa di macchie scure più o meno visibili a seconda dei casi. Il fumo inoltre, favorisce la comparsa di rughe profonde intorno ad occhi e labbra e rende la pelle delle guance prive di tono. Insomma con il fumo il risultato è quello di una pelle più vecchia e segnata.
Stop al fumo e la pelle ritrova vitalità: parola dei dermatologi!
Le donne temono l’avanzare dell’età e anche le donne dipendenti dal fumo hanno questo tipo di timore. È per questo che le donne dipendenti dal fumo dovrebbero non sottovalutare i danni che il fumo arreca alla pelle e avviare un percorso deciso per smettere di fumare. Abbandonare il vizio del fumo permette infatti, di godere sin da subito dei primi effetti positivi dello smettere di fumare proprio sulla pelle!
Sono i dermatologi a garantire una ripresa della pelle rapidissima se ci si distacca dal vizio del fumo di sigarette. I danni del fumo sulla pelle fortunatamente non sono danni irreversibili e definitivi, certo le rughe causate dal fumo non scompaiono se si decide di smettere di fumare , ma colorito, elasticità e luminosità della pelle sono tutti miglioramenti che si possono riacquistare nel giro di un mese.
Smettere di fumare, spiegano i dermatologi, fa si che i tessuti dell’epidermide ricevano più ossigeno (per altro qualitativamente migliore rispetto a quando si era dipendenti dal fumo ) permettendo un rigenerarsi rapidissimo della pelle del viso.
Ad oggi esistono molti espedienti che possono aiutare i dipendenti dal fumo a smettere di fumare, basta solo prendere coscienza dei danni del fumo sul nostro organismo e sulla nostra pelle e fare la scelta più giusta e responsabile.